Le ultime notizie
-
il sabato in biblioteca
Torna il sabato in biblioteca con un nuovo appuntamento dedicato alla MUSICA 🎵🎶🎵in collaborazione con l'Associazione Culturale Archè e Al Fondino Corsi - Gubbio. Non mancare!!
-
Quali fili per la trama? – Mostra didattica gratuita per bambini di tutte le età
Una nuova dinamica occasione per regalare ai bambini del territorio immagini, oggetti e parole alla scoperta del meraviglioso mondo dei tessuti, dalla loro provenienza al processo di produzione, passando per esperienze visive, tattili e comunicative.
-
L'ora delle storie
Letture ad alta voce per bambini da 4 a 10 anni
-
Storie per tutti, in tante lingue
Nuovo scaffale nella sala 17!
-
LET'S TALK!
𝗟𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲
-
Progetto Crescere insieme
laboratori espressivi per ragazzi dai sei agli dieci anni che mirano a favorire l’integrazione tra bambini con disabilità gratuitI, 6 /10 anni, info e prenotazioni 0744549078
-
Un LibrO in ValigiA 2023
Letture e Laboratori creativi per bambini (dai 3 ai 6 anni)
-
-
Orario invernale
Comunicazione orario invernale.
-
LE STORIE DEL SABATO
ante storie per bambine e bambini da 0 a 6 anni ai cura dei lettori volontari Nati per Leggere. Prenotazione obbligatoria ai nostri contatti (biblioteca@comune.corciano.pg.it o 075188291) (da considerarsi valida solo se si è ricevuta risposta da parte della Biblioteca)
-
Letture ad alta voce
Appuntamento con le letture ad alta voce per bambini 2-6 anni
-
NATI PER LEGGERE IN BIBLIOTECA
Nati per Leggere in biblioteca, per bambine bambini e famiglie. Sabato 8 ottobre ore 10:00 alla Biblioteca Comunale Sperelliana
Le ultime novità
Sapere e fare
Storie di fantasia
Quanti anni hai?
La straordinaria avventura del leggere insieme al tuo bambino!
La Regione Umbria, in collaborazione con l’Associazione Culturale Pediatri Umbria e l’Associazione Italiana Biblioteche sezione Umbria, sostiene la promozione della lettura a partire dal primo anno di vita attraverso i progetti Nati per Leggere - Umbria e Programma 0-6 promosso dai Ministeri della Salute, dell’Istruzione e della Cultura. Le azioni dei due progetti si svolgono nell’ambito del progetto “Salute Infanzia 2.0” del Piano regionale di Prevenzione 2014-2019.
Rimando opac
con moltissime novità librarie.