Le ultime notizie
-
Orario invernale
Comunicazione orario invernale.
-
Vetrina di maggio
Tante novità per bambini e ragazzi
-
"Se leggi sei forte...ma se leggiamo insieme siamo ancora più forti"
Il Maggio dei Libri: Progetto letture a voce alta
-
SOTTO A CHI LEGGE!!
Gruppo di lettura per ragazze e ragazzi dai 10 ai 13 anni Incontro finale guidato da ANTONELLA GIACON Per parlare di libri, condividere idee ed emozioni, sperimentare attività creative collegate alla lettura (ricordate di portare un astuccio con tutto il necessario) Leggeremo insieme e parleremo del libro “Il mio monda a testa in giù” di Bernard Friot. E’ necessaria la prenotazione.
-
ALBERI Letture tra scienza e narrativa per amarli sempre più
Per ragazze/i dai10 ai 12 anni In compagnia della maestra Daniela verranno fatte alcune letture tratte dai libri: L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono Le voci del bosco di Mauro Corona La nazione delle piante di Stefano Mancuso
-
LE STORIE DEL SABATO
ante storie per bambine e bambini da 0 a 6 anni ai cura dei lettori volontari Nati per Leggere. Prenotazione obbligatoria ai nostri contatti (biblioteca@comune.corciano.pg.it o 075188291) (da considerarsi valida solo se si è ricevuta risposta da parte della Biblioteca)
-
Letture ad alta voce
Appuntamento con le letture ad alta voce per bambini 2-6 anni
-
NATI PER LEGGERE IN BIBLIOTECA
Nati per Leggere in biblioteca, per bambine bambini e famiglie. Sabato 8 ottobre ore 10:00 alla Biblioteca Comunale Sperelliana
Le ultime novità
Sapere e fare
Storie di fantasia
Quanti anni hai?
La straordinaria avventura del leggere insieme al tuo bambino!
La Regione Umbria, in collaborazione con l’Associazione Culturale Pediatri Umbria e l’Associazione Italiana Biblioteche sezione Umbria, sostiene la promozione della lettura a partire dal primo anno di vita attraverso i progetti Nati per Leggere - Umbria e Programma 0-6 promosso dai Ministeri della Salute, dell’Istruzione e della Cultura. Le azioni dei due progetti si svolgono nell’ambito del progetto “Salute Infanzia 2.0” del Piano regionale di Prevenzione 2014-2019.
Rimando opac
con moltissime novità librarie.